Il comune di Valduggia sorge ai piedi del Monte Fenera, all’interno del Parco Monte Fenera, sito di rilevante importanza archeologica. Il paese conta circa 2000 abitanti ed ha offerto i natali a personaggi di rinomato valore artistico quali Gaudenzio Ferrari ed i fratelli Achille ed Enrico Mazzola. Da sempre conosciuta per la storica produzione delle campane, orgoglio valduggese fin dal Medioevo, Valduggia ospita la sede dell’Ecomuseo della Bassa Valsesia presso la prestigiosa struttura “Casa Spagna”. L’economia moderna del Paese si fonda sulla leadership nel settore dei rubinetti e delle valvole.
Di origine romanica, con aggiunte e modifiche dei secoli XV e XVI. L’opera più preziosa contenuta nella parrocchiale è una Natività di Gaudenzio Ferrari che si trova sul terzo altare; si possono inoltre ammirare un polittico del Lanino e l’Addolorata di Pier Francesco Mazzucchelli, detto il Morazzone.
Gaudenzio Ferrari (1471 – 1546) è considerato il maggiore esponente della scuola pittorica piemontese del Cinquecento. Grazie ai viaggi compiuti in Lombardia e nell’Italia centrale, il suo stile personalissimo si è affinato e ha saputo fondere i tratti leonardeschi della pittura lombarda e le nuove correnti rinascimentali in una reinterpretazione del tutto originale e inconfondibile.